Programma
Sezione | Data | Ora | Durata | Location | Evento | Ospiti |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
23 Marzo | 14:00 | 5 h. | Fiera di Padova – Area Games, Padiglione 7 | Apertura Iscrizioni : Force of Will Grand Prix Le iscrizioni chiudono alle ore 19:00 |
– |
![]() |
23 Marzo | 15:00 | 1h h. | San Gaetano – Spazio35 | (Ri)disegnare Padova Lo spirito ‘disegnabile’ della città L’ambientazione urbana, nel fumetto, ogni tanto è davvero importante. E per alcuni fumettisti Padova lo è stata e continuerà ad esserlo in futuro. Un confronto sull’esperienza di quattro autori che hanno spesso lavorato su Padova, tra luoghi, colori, mappe e progetti nel cassetto. |
Moreno Burattini (Zagor, Fra le labbra) Claudio Calia (Leggere i fumetti, Kurdistan) Massimo Giacon (Ettore, Il mondo così com’è) Ugo Schiesaro (Manzone) |
![]() |
23 Marzo | 15:00 | 5 h. | Fiera di Padova – Area Videogames, Padiglione 7 | Mini Lega Pokémon L’evento durerà fino alle ore 20:00 |
– |
![]() |
23 Marzo | 15:00 | 5 h. | Fiera di Padova – Area Videogames, Padiglione 7 | Raduno Fan Street Pass L’evento durerà fino alle ore 20:00 |
– |
![]() |
23 Marzo | 15:00 | 5 h. | Fiera di Padova – Area Videogames, Padiglione 7 | Sfide libere Nintendo Switch L’evento durerà fino alle 20:00 |
– |
![]() |
23 Marzo | 15:00 | 5 h. | Fiera di Padova – Area Videogames, Padiglione 7 | This is Esports! Free play presso stand Vxp -project ASD SI potranno provare : FIFA 18, SPLATOON 2, COD WW2, SUPER SMASH BROS, Postazione di guida in REALTA’ VIRTUALE con PSVR di Sony, Postazione di guida in REALTA’ VIRTUALE con visore HTC VIVE |
– |
![]() |
23 Marzo | 15:30 | 1.30 h. | Orto Botanico – Sala delle colonne | Laboratorio per bambini 6\8 anni OGGI MI SENTO UN… Oggi mi sento uno scienziato! Per prenotazioni cliccare qui |
A cura di Silvia Fabris – Atelierista e Illustratrice |
![]() |
23 Marzo | 16:00 | 1h h. | San Gaetano – Spazio35 | La scoperta del clitoride Un graphic novel racconta una rivoluzionaria scoperta scientifica che, nel Cinquecento, avvenne a Padova. Matteo Realdo Colombo, anatomista e fisiologo, fu il primo studioso a svelare l’origine e il funzionamento de “l’organo che governa l’amore delle donne”, ovvero il clitoride. Nel fumetto realizzato da Moreno Burattini e Davide Perconti, in bilico tra fiction e rigore scientifico, Colombo disvelerà, studiandoli sul campo, i meccanismi del piacere femminile verificando le sue teorie con l’aiuto di donne di ogni origine e classe sociale. Dell’attività di Colombo, e della sua scoperta, discutono un medico anatomista, l’autore e il responsabile editoriale di Ingoal. |
Moreno Burattini (Zagor, Fra le labbra) |
![]() |
23 Marzo | 16:00 | 2 h. | Fiera di Padova – Sala Conferenze, Padiglione 7 | Workshop by Blizzard : “Worbla, armor e accessori” Come utilizzare questa termoplastica per i vostri cosplay |
A cura di Enrico Sequi |
![]() |
23 Marzo | 16:00 | 2 h. | Fiera di Padova – Area Games, Padiglione 7 | Dimostrazione della versione Gigante di: KINGDOMINO gioco dell’anno 2017 |
– |
![]() |
23 Marzo | 16:00 | 1.30 h. | San Gaetano – Spazio 18 piano terra | Workshop: Disegnare a mano libera Disegna quello che vuoi assieme ai professionisti della Scuola del Fumetto |
Scuola del Fumetto |
![]() |
23 Marzo | 17:00 | 1h h. | San Gaetano – Spazio35 | Nuove forme del dark Oltre lo spirito del nero più oscuro C’era una volta il dark, un immaginario e un’estetica che ha segnato gli anni 80/90 e che sembrava dissolta. Eppure, nell’anno del ritorno del Corvo, il fumetto italiano sembra riguardare a quel filone, lasciandolo esplodere nelle sue più diverse sfaccettature: il grottesco e il mostruoso, la tensione e gli scenari (post-)apocalittici. |
Vinci Cardona (Black Gospel) Ratigher (Fortezza Pterodattilo, Trama) Spugna (The Rust Kingdom, Una brutta storia)
|
![]() |
23 Marzo | 17:00 | 1h h. | San Gaetano – Spazio 18 piano terra | 40 anni di Super Robot Dal futuro alla nostalgia, e ritorno Se Mazinga e Goldrake hanno superato i 40 anni dagli esordi in Giappone, il loro ricordo coincide ormai con un pezzo di storia della cultura pop. Anzi, con molti pezzi, e molto differenti. Ne discutono un animatore, uno sceneggiatore e un disegnatore che con i “robottoni”, tra fumetti e cartoni animati, hanno condiviso una fetta importante delle loro carriere. |
Sandro Cleuzo (Disney, Dreamworks) Luca Vanzella (Beta, Orfani) Vincenzo Filosa (Viaggio a Tokyo) Modera: Marco Bellano (storico dell’animazione) |
![]() |
23 Marzo | 17:00 | 2 h. | Fiera di Padova – Area Games, Padiglione 7 | Giochi Uniti dimostra: Ken Follet “La Colonna di Fuoco”
|
– |
![]() |
23 Marzo | 18:00 | 1h h. | San Gaetano – Spazio35 | Raccontare i confini I viaggi dei migranti, la sfida delle nuove frontiere Gli autori di due reportage visivi tanto potenti quanto diversi – un fumetto e un ‘fotoromanzo’ – si confrontano sullo stesso tema: i migranti e i loro viaggi. Verso l’Occidente ma, soprattutto, lungo alcuni tra i più “caldi” confini del pianeta, come quelli tra Messico e Stati Uniti e tra Europa e la sua “periferia”. Un dialogo su una grande sfida del presente, sui pericoli delle frontiere e sulle speranze dell’attraversamento. |
Andrea Ferraris (La cicatrice) Carlos Spottorno (La crepa)
|
![]() |
23 Marzo | 18:00 | 2 h. | Fiera di Padova – Palco spettacoli e cosplay, Padiglione 7 | Shiori & DJ Shiru Live Concert |