
Moreno Burattini, già vincitore del Gran Guinigi e autore di Zagor, ospite di Be Comics! 2018
Sceneggiatore di fumetti, scrittore, critico specializzato, curatore di mostre, libraio e collezionista di comics e autore teatrale, Moreno Burattini è un autore che non ha certo bisogno di presentazioni.
I lettori di Zagor ne conoscono bene le straordinarie sceneggiature, avendo iniziato a lavorare allo Spirito con la Scure già dal 1991, ma è una figura leggendaria nel mondo del fumetto, capace di passare da Lupo Alberto a Dampyr e Tex, arrivando nel 2003 a ottenere un meritatissimo Gran Guinigi di Lucca Comics. Attualmente è al lavoro su Fra le labbra, graphic novel dedicato alle scoperte scientifiche sul sesso femminile da parte del fisiologo padovano Realdo Colombo.
Siamo lieti di annunciare che, nel corso della seconda edizione di Be Comics! Padova, il nostro pubblico avrà l’occasione di incontrarlo in una serie di appuntamenti con i lettori, signing session ed eventi pubblici.
Sezione | Data | Ora | Durata | Location | Evento | Ospiti |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
23 Marzo | 16:00 | 1h h. | San Gaetano – Spazio35 | La scoperta del clitoride Un graphic novel racconta una rivoluzionaria scoperta scientifica che, nel Cinquecento, avvenne a Padova. Matteo Realdo Colombo, anatomista e fisiologo, fu il primo studioso a svelare l’origine e il funzionamento de “l’organo che governa l’amore delle donne”, ovvero il clitoride. Nel fumetto realizzato da Moreno Burattini e Davide Perconti, in bilico tra fiction e rigore scientifico, Colombo disvelerà, studiandoli sul campo, i meccanismi del piacere femminile verificando le sue teorie con l’aiuto di donne di ogni origine e classe sociale. Dell’attività di Colombo, e della sua scoperta, discutono un medico anatomista, l’autore e il responsabile editoriale di Ingoal. |
Moreno Burattini (Zagor, Fra le labbra) |
Sezione | Data | Ora | Durata | Location | Evento | Ospiti |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
23 Marzo | 15:00 | 1h h. | San Gaetano – Spazio35 | (Ri)disegnare Padova Lo spirito ‘disegnabile’ della città L’ambientazione urbana, nel fumetto, ogni tanto è davvero importante. E per alcuni fumettisti Padova lo è stata e continuerà ad esserlo in futuro. Un confronto sull’esperienza di quattro autori che hanno spesso lavorato su Padova, tra luoghi, colori, mappe e progetti nel cassetto. |
Moreno Burattini (Zagor, Fra le labbra) Claudio Calia (Leggere i fumetti, Kurdistan) Massimo Giacon (Ettore, Il mondo così com’è) Ugo Schiesaro (Manzone) |