
Dalla “vita da colorista” all’esordio con Oblomov: benvenuta Barbara Baldi
Ha esordito solo pochi mesi fa come autrice di fumetti con la graphic novel Lucenera (pubblicata da Oblomov Edizioni, ma può vantare una solida e rilevante carriera come colorista e illustratrice per importanti pubblicazioni italiane (Sky Doll e Monster Allergy) e per editori internazionali come Pixar, Disney e Marvel.
Nel suo romanzo a fumetti racconta la storia di due sorelle in un’Inghilterra difficile e fredda dell’Ottocento, tra gravi lutti, separazioni forzate e ritrovamento del proprio destino. Vignette potenti e ricche di riferimenti artistici, in particolare espressionismo e impressionismo ma anche autori di fumetti contemporanei, realizzate con una tecnica mista di digitale e acquerello, arricchiscono una storia – costruita in dieci anni di lavoro – ricca di contenuto ed emozione.
Attendiamo davvero con impazienza gli appuntamenti di Barbara Baldi, che sarà tra gli autori ospiti di Be Comics! Padova.
Sezione | Data | Ora | Durata | Location | Evento | Ospiti |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
24 Marzo | 17:00 | 1h h. | San Gaetano – Spazio 18 piano terra | Colori caldi, emozioni fredde Stili e palette negli usi emotivi del colore Quando il colore, oltre ad arricchire il racconto, è usato per trasmettere emozioni, dalla tavolozza possono nascere soluzioni affascinanti. E persino paradossi. Tre autori di talento discutono gli obiettivi e le scelte per rappresentare sensazioni fredde, ma sfruttando la forza dei colori più caldi. |
Barbara Baldi (Lucenera) Bianca Bagnarelli (Figlie, Fish) Luke Healey (Come sopravvivere nel grande nord)
|