Programma
Sezione | Data | Ora | Durata | Location | Evento | Ospiti |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
23 Marzo | 10:00 | 06:00 h. | Stand Card Game Club | Vanguard Party Giochi e mini tornei per tutta la giornata
|
– |
![]() |
23 Marzo | 10:00 | 01:00 h. | Sala Workshop | Digital Seedpainting: Tecniche creative nel digital painting Enrico Camerra, Docente di Game Concept Art presso la sede di Event Horizon Padova. |
– |
![]() |
23 Marzo | 10:00 | 08:30 h. | Stand Pokémon Millennium | Mini Lega Pokémon |
– |
![]() |
23 Marzo | 10:00 | 08:30 h. | Stand Pokémon Millennium | Sfide libere Nintendo Switch |
– |
![]() |
23 Marzo | 10:30 | 01:30 h. | Area Junior | Vedere con le mani Laboratorio di esplorazione tattile di materiali e scrittura Braille |
A cura di Erica Polato per Fondazione Robert Hollman |
![]() |
23 Marzo | 10:30 | 01:30 h. | Area Junior | Crea il tuo Supereroe Laboratorio creativo di fumetto |
A cura di Sara Michieli e Andrea Moretto |
![]() |
23 Marzo | 11:00 | 01:00 h. | Area Junior | Scienziati… a fumetti! Laboratorio di scienza …. a fumetti |
A cura di Agnese Sonato |
![]() |
23 Marzo | 11:00 | 06:00 h. | Stand Gametrade | DragonBall Super Italian Celebration Le pre- iscrizioni dalle ore 10:30 alle ore 11:00 |
– |
![]() |
23 Marzo | 11:00 | 06:00 h. | Stand Gametrade | Torneo Pro Circuit Qualifier (PCQ) Iscrizioni dalle ore 10:00 alle 0re 11:00
|
– |
![]() |
23 Marzo | 11:00 | 02:00 h. | Sala Workshop | Workshop “Lo storyboard e la regia nei fumetti” a cura di Scuola Internazionale di Comics Padova |
– |
![]() |
23 Marzo | 11:00 | 01:30 h. | Stand Scuola del Fumetto | Workshop: MANGA In questo laboratorio creativo verranno illustrate le basi per l’analisi dello stile manga con un percorso pratico sulla caratterizzazione del personaggio. A cura di La Scuola del Fumetto. |
Tenuto da Hellen Giussani |
![]() |
23 Marzo | 12:00 | 01:00 h. | Sala Conferenze | Viaggi fantastici, ricerche senza fine Viaggiare in mondi fantastici significa esplorare il possibile e l’impossibile, ma anche indagare se stessi. Vale per i personaggi e allo stesso tempo per i creatori. Gli autori del graphic novel Kraken, protagonisti di una delle nostre mostre principali, si confrontano con due giovani autori sul tema del racconto di viaggio, e su come viaggiare possa essere una fuga, un sogno o l’occasione per nuove consapevolezze. |
Partecipano: Emiliano Pagani, Bruno Cannucciari, Giada Tonello, Ettore Mazza |
![]() |
23 Marzo | 12:00 | 01:00 h. | Sala Japan | Calligrafia Giapponese Impariamo qualche nozione sulla lingua e sulla scrittura giapponese, e scriviamo il nostro nome in giapponese |
con Kana Tachibana |
![]() |
23 Marzo | 12:00 | 7:00 h. | Stand LaSabri | Incontriamo LaSabri La mitica Youtuber incontra i suoi fan
|
– |
![]() |
23 Marzo | 13:00 | 01:00 h. | Sala Conferenze | New Horror, the old way I generi horror e thriller non tramontano mai, soprattutto grazie a una nuova stagione di autori a cavallo tra ipermodernità e consapevolezza della tradizione. Lo dimostrano i lavori, molto diversi tra loro, di autori all’opera su racconti “di genere” che guardano al passato con rinnovata energia, narrativa e grafica, per rispondere a una domanda eterna: quali sono gli orrori di oggi? |
Partecipano: Alessandro Baronciani, Veronica Ciancarini, Vincenzo Filosa, Marco Mastrazzo, Danilo Manzi |
![]() |
23 Marzo | 13:00 | 01:00 h. | Sala Japan | Dal manga di Hokusai a One Piece L’impatto culturale del manga, il suo valore sociale e la sua presenza nel mondo dei tatuaggi. |
con Marco Fulgione |
![]() |
23 Marzo | 13:00 | 01:00 h. | Sala Workshop | Creazione di un personaggio per la Videogame Industry: Trasformare un’idea in un Avatar Animato Workshop Game 3D Graphics a cura di Event Horizon Padova Francesco Aloisi, Docente di Game 3D Graphics presso la sede di Event Horizon Padova. |
– |
![]() |
23 Marzo | 14:00 | 01:00 h. | Sala Japan | Ikebana I tratti salienti dell’ikebana (storia, caratteristiche, particolarità, ecc.), seguiti da una dimostrazione pratica. |
con Chiara Giani |
![]() |
23 Marzo | 14:00 | 01:00 h. | Sala Cosplay & Gunpla | Musica Giapponese Moderna J-Rock & J-Pop. A cura di Nihonara, web radio di musica giapponese. |
– |
![]() |
23 Marzo | 14:00 | 01:00 h. | Palco Galleria 78 | Honey Hime Spettacolo dell’ Italian Idol Group |
– |
![]() |
23 Marzo | 14:00 | 02:00 h. | Sala Workshop | Workshop ” Lo studio della figura umana in movimento” a cura di Scuola Internazionale di Comics Padova |
– |
![]() |
23 Marzo | 14:00 | 01:30 h. | Stand Scuola del Fumetto | Workshop: DISEGNO DELLA FIGURA Verranno illustrate le basi dello studio della figura umana. Come impostarla partendo dai volumi e dai solidi che formano la struttura del viso e del corpo. A cura di La Scuola del Fumetto.
|
Tenuto da Davide Bonfanti |
![]() |
23 Marzo | 14:00:00 | 01:30 h. | Stand Scuola del Fumetto | CONTEST STAN LEE
(per ragazzi dai 16 anni in su) |
– |
![]() |
23 Marzo | 14:30 | 01:00 h. | Sala Conferenze | Tetsuya Tsutsui, immaginando il domani Il fumettista giapponese Tetsuya Tsutsui, uno dei più brillanti autori di fantascienza di anticipazione, autore delle recenti serie Noise e Poison City, è tra i grandi ospiti di questa edizione di Be Comics e dialogherà con Dario Moccia, lo YouTuber e scrittore esperto di Giappone più amato d’Italia |
Partecipano: Tetsuya Tsutsui e Dario Moccia |
![]() |
23 Marzo | 14:30 | 01:30 h. | Area Junior | Codici segreti per bambini curiosi Scopriamo insieme in quanti modi si può comunicare |
A cura di Sabrina Stefani per Fondazione Robert Hollman |
![]() |
23 Marzo | 15:00 | 01:00 h. | Sala Japan | Kimono Giapponese L’abito tradizionale giapponese, qualche informazione su quando e come usarlo. Lo yukata, versione estiva del kimono, simbolo di bellezza e praticità. |
– |
![]() |
23 Marzo | 15:00 | 01:00 h. | Sala Cosplay & Gunpla | Cosplay: foamsmithing Laboratorio di lavorazione in foam e applicazione di luci LED nell’ambito cosplay. |
Con Blizzard cosplayers |
![]() |
23 Marzo | 15:00 | 01:00 h. | Palco Galleria 78 | Vaiwatt Spettacolo J-Rock, rock dal Giappone! |
– |
![]() |
23 Marzo | 15:00 | 01:00 h. | Area Junior | Scienziati… a fumetti! Laboratorio di scienza …. a fumetti |
A cura di Agnese Sonato |
![]() |
23 Marzo | 15:00 | 01:30 h. | Area Junior | Storie a fumetti nella neve Laboratorio di sceneggiatura e disegno |
A cura di Christian Galli |
![]() |
23 Marzo | 15:00 | 01:00 h. | Stand Epicos | I nuovi materiali del Cosplay Workshop sulle novità in tema materiali per la creazione di cosplay |
– |
![]() |
23 Marzo | 15:15 | 03:30 h. | Stand Pokémon Millennium | Torneo Splatoon 2 Torneo Gratuito |
– |
![]() |
23 Marzo | 15:15 | 03:30 h. | Stand Pokémon Millennium | Torneo Pokémon UltraSole e Ultraluna Torneo gratuito |
– |
![]() |
23 Marzo | 15:30 | 01:00 h. | Sala Conferenze | A parità di emancipazione: il fumetto è una (buona) arma? Contro pregiudizi e sessimo, sempre più autori si impegnano in opere pedagogiche anti-stereotipi: i ruoli di genere nei bambini per Portolano, l’identità sessuale in Colaone e Macaione, le sfide della femminilità in Fumettibrutti. Il fumetto è un buon veicolo per l’emancipazione? |
Partecipano: Sara Colaone, Giulio Macaione, Cristina Portolano, Fumettibrutti |
![]() |
23 Marzo | 16:00 | 01:00 h. | Sala Japan | Alla scoperta del Giappone Un incontro dedicato alla scoperta delle usanze giapponesi: lingua, saluti e curiosità nipponiche. |
– |
![]() |
23 Marzo | 16:00 | 3:00 h. | Palco Galleria 78 | Live Show Expo Edition CiccioGamer89 L’imperdibile show dello Youtuber CiccioGamer89 |
– |
![]() |
23 Marzo | 16:00 | 01:30 h. | Area Junior | Il razzismo spiegato ai bambini Laboratorio di lettura e fumetto |
A cura di Mattia Ferri e Roberta Taboni |
![]() |
23 Marzo | 16:00 | 01:00 h. | Stand Epicos | Soft Cosplay Contest Non serve alcuna iscrizione per partecipare |
– |
![]() |
23 Marzo | 16:00 | 01:00 h. | Sala Cosplay & Gunpla | Capitan Harlock, un viaggio nello spazio Incontro curato da Associazione Leiji Matsumoto con sede a Torino, creata per la promozione delle opere del maestro magaka giapponese. |
– |
![]() |
23 Marzo | 16:00 | 01:30 h. | Stand Scuola del Fumetto | Workshop: CARTOON STYLE In questo workshop verranno illustrate le basi dello studio del Character Design Umoristico, focalizzandosi sulle espressività e le caratteristiche che rendono il personaggio identificabile. A cura di La Scuola del Fumetto.
|
Tenuto da Bianca Burzotta |
![]() |
23 Marzo | 16:30 | 01:00 h. | Sala Conferenze | Masami Suda, maestro dell’animazione giapponese Masami Suda è uno dei più importanti animatori nella storia degli anime. Noto soprattutto per Ken il Guerriero, di cui ha diretto sia il character design che la produzione, ha firmato numerosi altri classici quali Candy Candy, Kiss me Licia, Slam Dunk. Un’occasione per conoscere la carriera di uno degli animatori giapponesi più influenti di sempre, ma anche per fare un viaggio a ritroso nella storia dell’animazione nipponica. |
Partecipano: Masami Suda, Matteo Stefanelli, Marco Bellano |
![]() |
23 Marzo | 17:00 | 01:00 h. | Sala Japan | Studiare in Giappone Andare in Giappone per imparare il giapponese non è difficile come sembra, anche per adulti principianti! |
Con Nishioka Yoshie |
![]() |
23 Marzo | 17:00 | 01:00 h. | Sala Cosplay & Gunpla | Gunpla – stampa 3D Laboratorio: Integrazione tra stampa 3d e modellismo a cura di Associazione Gunpla Builders Veneto
|
Con Michele Favaretto, Giorgio Ventura e Massimo Vallery |
![]() |
23 Marzo | 17:00 | 02:00 h. | Area Junior | Io sono mare Laboratorio di fumetto |
A cura di Cristina Portolano |
![]() |
23 Marzo | 17:00 | 02:00 h. | Stand Epicos | COSPLAY LIVE SHOW Uno spettacolo di varietà ballato, recitato e cantato dal vivo da Cosplayers! |
– |
![]() |
23 Marzo | 17:00 | 02:00 h. | Sala Workshop | Workshop ” I principi base dell’animazione classica” workshop di Cinema d’animazione a cura di Scuola Internazionale di Comics Padova |
– |
![]() |
23 Marzo | 18:00 | 01:00 h. | Sala Conferenze | Jpop folk. Il folklore giapponese visto dall’Italia Non solo il fumetto italiano ama e frequenta il Giappone, ma ne conosce ed esplora gli aspetti più diversi. Incluse le grandi tradizioni culturali, fiabesche, folkloristiche. In un dialogo a più voci, quattro fumettisti tra i più esperti raccontano quali grandi tradizioni giapponesi li hanno più influenzati, e quali hanno rivelato curiosi legami con il folklore nostrano. |
Partecipano: Vincenzo Filosa, Dario Moccia, Tuono Pettinato, Elisa Menini |
![]() |
23 Marzo | 18:30 | 01:30 h. | Stand Pokémon Millennium | Quiz Pokémon Premiazione a seguire |
– |
![]() |
23 Marzo | 19:30 | 03:00 h. | Dislike: hater fanatici e dove trovarli I popolari e discussi vignettisti Don Alemanno e Boban Pesov saranno all’Auditorium San Gaetano di Padova nel loro esplosivo spettacolo comico. |
a cura di Don Alemanno e Boban Pesov |
|
![]() |
24 Marzo | 10:00 | 01:30 h. | Area Junior | È successo davvero! Laboratorio di fumetto |
A cura di Giacomo Traini |
![]() |
24 Marzo | 10:00 | 06:00 h. | Stand Card Game Club | Vanguard Party Giochi e mini tornei per tutta la giornata |
– |
![]() |
24 Marzo | 10:00 | 02:00 h. | Sala Workshop | Workshop “Come dare vita a una creatura mostruosa” workshop di Concept art per Videogame a cura di Scuola Internazionale di Comics Padova
|
– |
![]() |
24 Marzo | 10:00 | 08:30 h. | Stand Pokémon Millennium | Mini Lega Pokémon |
– |
![]() |
24 Marzo | 10:00 | 08:30 h. | Stand Pokémon Millennium | Sfide libere Nintendo Switch |
– |
![]() |
24 Marzo | 10:00 | 01:00 h. | Area Junior | Fiabe che calzano a pennello Laboratorio creativo di pittura su carta bagnata |
A cura di Michele Cappellesso e Marina Mansi |
![]() |
24 Marzo | 10:30 | 08:00 h. | Stand Gametrade | Grand Prix Force Of Will Iscrizioni: sabato 23 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 e domenica 24 dalle ore 10:00 alle 10:30
|
– |
![]() |
24 Marzo | 11:00 | 01:00 h. | Sala Japan | Vivere in Giappone I visti necessari; programma di studio a Kyoto e Tokyo; la ricerca dell’alloggio; possibili lavori per un italiano in Giappone. |
– |
![]() |
24 Marzo | 11:00 | 01:00 h. | Sala Cosplay & Gunpla | Gunplare passo per passo Laboratorio di modellismo con il gruppo Gunpla Builders Padova. |
– |
![]() |
24 Marzo | 11:00 | 01:30 h. | Stand Scuola del Fumetto | Workshop: MANGA In questo laboratorio creativo verranno illustrate le basi per l’analisi dello stile manga con un percorso pratico sulla caratterizzazione del personaggio. A cura di La Scuola del Fumetto
|
Tenuto da Hellen Giusssani |
![]() |
24 Marzo | 12:00 | 01:00 h. | Sala Conferenze | China pop. Il fumetto cinese, tra storia, poesia e fantasia Il fumetto cinese sta arrivando, anche in Italia. Dopo anni all’ombra del manga, la scena del ‘manhua’ – come racconta una delle mostre principali di Be Comics! 2019 – vive una grande vivacità di storie, stili, toni. Zuo Ma, tra i più tradotti ed apprezzati rappresentanti della nuova generazione di fumettisti cinesi, e autore di punta della rivista cinese Special Comix premiata al festival di Angoulême, presenta il proprio percorso e discute la propria opera, segnata dal confronto tanto con la tradizione della Mainland China quanto con il fumetto occidentale. |
Partecipano: Zuo Ma, Matteo Stefanelli |
![]() |
24 Marzo | 12:00 | 01:00 h. | Sala Japan | Lingua Giapponese Lingua giapponese come funziona, i suoi alfabeti, e qualche espressione utile per amanti di anime e manga. |
– |
![]() |
24 Marzo | 12:00 | 01:00 h. | Sala Cosplay & Gunpla | Il mondo steampunk Futuro o passato? Scienza o fantascienza? Scopriamolo assieme. |
– |
![]() |
24 Marzo | 12:00 | 7:00 h. | Stand LaSabri | Incontriamo LaSabri La mitica Youtuber incontra i suoi fan |
– |
![]() |
24 Marzo | 13:00 | 01:00 h. | Sala Conferenze | Il surreale: distorsione, miraggio, fantasticheria? Raccontare mondi lontani o indagare le possibilità alternative della nostra realtà può aprire una moltitudine di possibilità narrative e di interpretazioni del presente. Che si tratti di storie di fantascienza pura o di folli divagazioni surreali, il fumetto d’autore italiano sta (ri)scoprendo nella distorsione del reale una risorsa per approfondire e comprendere i nostri tempi. |
Partecipano: Lorenzo Ghetti, Alessandro Lise, Alberto Talami, Marino Neri, Martoz, Lorenzo Palloni |
![]() |
24 Marzo | 13:00 | 01:00 h. | Sala Japan | Il manga dalla carta alla pelle Lo stretto legame fra i tatuaggi, le stampe ukiyoe e il manga. |
Marco Fulgione |
![]() |
24 Marzo | 13:00 | 01:00 h. | Sala Japan | J-Rock & J-Pop La musica Giapponese Moderna. Parliamone con la web radio nipponica Nihonara. |
– |
![]() |
24 Marzo | 13:00 | 01:00 h. | Palco Galleria 78 | Chiizu Dreamer Spettacolo Idol Stage, J-Pop |
– |
![]() |
24 Marzo | 13:00 | 01:00 h. | Sala Workshop | AI StepByStep – a Realtime Development Workshop Game Programming a cura di Event Horizon Padova Davide Gobbo Docente di Game Programming presso la sede di Event Horizon Padova. |
– |
![]() |
24 Marzo | 13:30 | 0:30 h. | Palco Galleria 78 | Miou Concerto della modella e cantante giapponese |
– |
![]() |
24 Marzo | 14:00 | 01:00 h. | Sala Conferenze | Strisce New Wave Vs Instagram Il fumetto umoristico è di casa, in internet. Facebook e Instagram sono ormai da alcuni anni le piattaforme dove condividere strisce e gag a fumetti, con regole e metodi nuovi rispetto al linguaggio delle strisce classiche. Ne parlano dei maestri dell’umorismo fumettistico italiano, in compagnia di alcuni tra i più sorprendenti nuovi talenti affermatisi in rete. |
Partecipano Tuono Pettinato, Coma Empirico, Luca Molinaro, Labadessa |
![]() |
24 Marzo | 14:00 | 01:00 h. | Sala Japan | Ikebana I tratti salienti dell’ikebana (storia, caratteristiche, particolarità, ecc.), seguiti da una dimostrazione pratica. |
Con Chiara Giani |
![]() |
24 Marzo | 14:00 | 01:00 h. | Sala Cosplay & Gunpla | Iniziamo a fare cosplay! Scegliamo un personaggio che ci piace e analizziamo come procedere nella realizzazione per completare il lavoro. |
Con Lucy Lein |
![]() |
24 Marzo | 14:00 | 01:00 h. | Palco Galleria 78 | Vaiwatt Concerto Rock, punk e pop dal Giappone |
– |
![]() |
24 Marzo | 14:00 | 01:00 h. | Area Junior | Vedere con le mani Laboratorio di esplorazione tattile di materiali e scrittura Braille |
A cura di Erica Polato per Fondazione Robert Hollman |
![]() |
24 Marzo | 14:00 | 02:00 h. | Sala Workshop | Seminario su come funziona il Crowdfunding nei prodotti editoriali; dal fumetto al retrogame a cura di Scuola Internazionale di Comics Padova |
– |
![]() |
24 Marzo | 14:00 | 01:30 h. | Stand Scuola del Fumetto | Workshop: DISEGNO DELLA FIGURA Verranno illustrate le basi dello studio della figura umana. Come impostarla partendo dai volumi e dai solidi che formano la struttura del viso e del corpo. A cura di La Scuola del Fumetto. |
Tenuto da Davide Bonfanti |
![]() |
24 Marzo | 14:00 | 01:30 h. | Stand Scuola del Fumetto | CONTEST STAN LEE
(per ragazzi dai 16 anni in su) |
– |
![]() |
24 Marzo | 15:00 | 01:00 h. | Sala Conferenze | Il segno fa il disegnatore o è il disegnatore a fare il segno? Il graphic novel di Marco Galli La notte del corvo è un libro singolare, nato come reazione a una malattia invalidante le mani, diventato opportunità di ricerca stilistica sul segno e oggetto di riflessione. Il segno esiste indipendentemente dal disegnatore o è il disegnatore a fare il segno? Ne discutiamo con Galli e con altri tre autori che sulla ricerca attorno al disegno costruiscono parte della loro cifra stilistica. |
Partecipano Marco Galli, Silvia Rocchi, Martoz |
![]() |
24 Marzo | 15:00 | 01:00 h. | Sala Japan | “Uno studio sul niente – Viaggio in Giappone” È un diario di viaggio in versi sul Giappone, di Luca Buonaguidi . |
– |
![]() |
24 Marzo | 15:00 | 01:00 h. | Sala Cosplay & Gunpla | Cosplay: tutorial sull’uso dei materiali L’uso dei materiali per la realizzazione di armature e il loro metodo di lavorazione. |
Con Blizzard Cosplayers |
![]() |
24 Marzo | 15:00 | 0:30 h. | Palco Galleria 78 | Bardomagno Li menestrelli imperiali di Feudalesimo e Libertà |
– |
![]() |
24 Marzo | 15:00 | 3:00 h. | Palco Galleria 78 | Cosplay Contest 2019 – Valido per la seleziona Campionato Nazionale Cosplay |
A cura di Epicos |
![]() |
24 Marzo | 15:00 | 02:00 h. | Area Junior | Fiabe che calzano a pennello Laboratorio creativo di pittura su carta bagnata |
A cura di Michele Cappellesso e Marina Mansi |
![]() |
24 Marzo | 15:15 | 03:15 h. | Stand Pokémon Millennium | Torneo Super Smash Bros Ultimate Torneo gratuito |
– |
![]() |
24 Marzo | 15:15 | 03:30 h. | Stand Pokémon Millennium | Torneo Mario Kart 8 Deluxe Torneo gratuito |
– |
![]() |
24 Marzo | 15:30 | 01:30 h. | Area Junior | Nel mondo di Gherd Un’avventura a fumetti laboratorio di disegno |
A cura di Marco Rocchi e Francesca Carità |
![]() |
24 Marzo | 16:00 | 01:00 h. | Sala Conferenze | C’è un fumetto in Iraq? Sì, e inizia a spaccare In occasione della mostra che, per la prima volta in Europa, presenta la nascente scena creativa del fumetto iracheno, un dibattito con i suoi protagonisti. A parlarne, ospite direttamente dall’Iraq, Shirwan Can, animatore culturale di un movimento artistico che mostra i primi segnali di un futuro ricco di promesse. Una conversazione intorno alle opportunità e alle sfide che il fumetto offre in un contesto non semplice, ma immerso in una rete di relazioni artistiche e culturali che con l’innesto della Nona arte hanno già aperto nuove prospettive di sviluppo. |
Partecipano: Claudio Calia, Shirwan Can, Ass. Benciolini |
![]() |
24 Marzo | 16:00 | 01:00 h. | Sala Japan | Vaiwatt & Miou incontrano il pubblico Quattro chiacchiere sulla carriera dei nostri ospiti, con focus su come è la vita da artisti in Giappone. |
– |
![]() |
24 Marzo | 16:00 | 01:00 h. | Sala Cosplay & Gunpla | I Gundam e il modellismo Laboratorio del mondo Gundam: dalla creazione del modello fino alla realizzazione di un diorama |
Con Michele Favaretto, Massimo Vallery e Giorgio Ventura dell’Associazione Gunpla Builders Veneto |
![]() |
24 Marzo | 16:00 | 01:30 h. | Area Junior | Codici segreti per bambini curiosi Scopriamo insieme in quanti modi si può comunicare |
A cura di Sabrina Stefani per Fondazione Robert Hollman |
![]() |
24 Marzo | 16:00 | 01:00 h. | Sala Workshop | World Building E Level Design Demetrio Tagliapietra Tutor di Game Design presso la sede di Event Horizon Padova |
– |
![]() |
24 Marzo | 16:00 | 01:30 h. | Stand Scuola del Fumetto | Workshop: CARTOON STYLE In questo workshop verranno illustrate le basi dello studio del Character Design Umoristico, focalizzandosi sulle espressività e le caratteristiche che rendono il personaggio identificabile. A cura di La Scuola del Fumetto. |
Tenuto da Bianca Burzotta |
![]() |
24 Marzo | 17:00 | 01:00 h. | Sala Conferenze | ASTA DI BENEFICENZA CON MASAMI SUDA 20 opere inedite del grande maestro giapponese realizzate per Be Comics! saranno vendute all’asta. Il ricavato sarà devoluto a Medici con l’Africa CUAMM a sostegno del progetto ” Mettiamoci in Moto”. |
Parteciperà: Masami Suda |
![]() |
24 Marzo | 17:00 | 01:00 h. | Sala Japan | Kimono Giapponese L’abito tradizionale giapponese, qualche informazione su quando usarlo e come usarlo. Differenze con lo yukata (kimono estivo). |
– |
![]() |
24 Marzo | 17:00 | 01:00 h. | Stand Epicos | Make Up e Air Style nel cosplay Workshop sulle novità del make up |
– |
![]() |
24 Marzo | 17:00 | 02:00 h. | Sala Workshop | Workshop Creazione e sviluppo di un gioco da tavolo partendo da zero Workshop di Board Game Design a cura di Scuola Internazionale di Comics Padova |
– |
![]() |
24 Marzo | 17:30 | 01:00 h. | Sala Conferenze | Post Pink. Il corpo della donna, raccontato e disegnato Un’antologia che unisce le forze di nove fumettiste italiane in racconti che mettono al centro la figura della donna, attraverso nove parti del corpo. Da dove nasce questo progetto? Si può parlare di fumetto femminista? E cosa significa essere donna, nel mondo del fumetto oggi? Alcune delle autrici ne discutono assieme alla curatrice del progetto. |
Partecipano Fumettibrutti, Silvia Rocchi, Cristina Portolano, Sara Menetti, Elisabetta Sedda |
![]() |
24 Marzo | 18:30 | 00:30 h. | Stand Pokémon Millennium | Quiz Pokémon Premiazioni a seguire |
– |