
Il talento eclettico di Massimo Giacon protagonista anche di Be Comics! 2018
Artista, fumettista, designer, musicista, performer, protagonista negli anni ’80 del rinnovamento del fumetto italiano su rivista; attualmente sta lavorando a un nuovo progetto editoriale con Panini, ma anche a collaborazioni con Alessi, a ritratti per la Triennale di Milano e alle illustrazioni per un libro di poesie.
È davvero impossibile trovare una definizione univoca per la personalità eclettica di Massimo Giacon, facile riconoscere (e amare) il suo talento, che abbiamo avuto modo di conoscere nel 2017 e che potremo ritrovare anche quest’anno a Be Comics! Padova.
Sezione | Data | Ora | Durata | Location | Evento | Ospiti |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
23 Marzo | 15:00 | 1h h. | San Gaetano – Spazio35 | (Ri)disegnare Padova Lo spirito ‘disegnabile’ della città L’ambientazione urbana, nel fumetto, ogni tanto è davvero importante. E per alcuni fumettisti Padova lo è stata e continuerà ad esserlo in futuro. Un confronto sull’esperienza di quattro autori che hanno spesso lavorato su Padova, tra luoghi, colori, mappe e progetti nel cassetto. |
Moreno Burattini (Zagor, Fra le labbra) Claudio Calia (Leggere i fumetti, Kurdistan) Massimo Giacon (Ettore, Il mondo così com’è) Ugo Schiesaro (Manzone) |
Sezione | Data | Ora | Durata | Location | Evento | Ospiti |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
25 Marzo | 17:00 | 1 h. | San Gaetano – Spazio35 | (Ri)disegnare Milano Lo spirito ‘disegnabile’ della città L’ambientazione urbana, nel fumetto, ogni tanto è davvero importante. E per alcuni fumettisti Milano lo è stata e continuerà ad esserlo in futuro. Un confronto sull’esperienza di tre autori che hanno spesso lavorato su Milano, tra luoghi, colori, persone e progetti nel cassetto. |
Sergio Gerasi (Un romantico a Milano, Mercurio Loi) Maurizio Rosenzweig (Davide Golia, Dampyr) Massimo Giacon (Ettore, Il mondo così com’è) |