
Il fotogiornalismo di Carlos Spottorno conquista Be Comics! 2018
Il suo ultimo lavoro nasce dopo tre anni di viaggio, decine di articoli e un World Press Photo, quando – con il giornalista Guillermo Abril – decide di dare una nuova forma narrativa alle 25mila fotografie e ai 15 taccuini di appunti nati per raccontare ciò che succede sulle frontiere dell’Unione Europea.
Prende così forma La Crepa, un libro che unisce graphic novel e fotogiornalismo per raccontare uno dei temi più caldi del dibattito contemporaneo. Abbiamo l’onore di annunciare che il fotografo Carlos Spottorno sarà nostro ospite nella seconda edizione di Be Comics! Padova: per l’occasione sarà allestita una mostra dedicata proprio al suo lavoro, incentrato sul concetto di Europa, e sul ruolo e le responsabilità di questa unione di Stati di fronte ai fenomeni migratori.
Sezione | Data | Ora | Durata | Location | Evento | Ospiti |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
23 Marzo | 18:00 | 1h h. | San Gaetano – Spazio35 | Raccontare i confini I viaggi dei migranti, la sfida delle nuove frontiere Gli autori di due reportage visivi tanto potenti quanto diversi – un fumetto e un ‘fotoromanzo’ – si confrontano sullo stesso tema: i migranti e i loro viaggi. Verso l’Occidente ma, soprattutto, lungo alcuni tra i più “caldi” confini del pianeta, come quelli tra Messico e Stati Uniti e tra Europa e la sua “periferia”. Un dialogo su una grande sfida del presente, sui pericoli delle frontiere e sulle speranze dell’attraversamento. |
Andrea Ferraris (La cicatrice) Carlos Spottorno (La crepa)
|